Visualizzazione post con etichetta disordini muscoloscheletrici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disordini muscoloscheletrici. Mostra tutti i post

giovedì 14 febbraio 2019

Valutazione dei trattamenti e dei risultati, Red Flags e segni e sintomi per la cefalea cervicogenica, in un contesto muscoloscheletrico.



Le evidenze attuali sostengono il trattamento fisioterapico, per la gestione del mal di testa cervicogenico (CGH).

Una valutazione ragionata e una chiara conoscenza delle bandiere rosse sono essenziali.

giovedì 7 febbraio 2019

Il significato della terapia manuale nella pratica dei fisioterapisti muscoloscheletrici: un'analisi tematica



Scopo: la pratica della terapia manuale si è sviluppata all'interno della professione di fisioterapia e può ancora essere considerata una componente chiave nello sviluppo e nella definizione della pratica della fisioterapia.

La precedente ricerca sulla terapia manuale si è concentrata sulla valutazione della sua efficacia come intervento e sull'individuazione dei possibili processi biomeccanici e neurofisiologici alla base dei suoi presunti effetti clinici.

Gli effetti della terapia manuale possono essere associati al contesto dell'interazione tanto quanto l'intervento.